Cod
| Catalogo [ + - ]
| Argomento [ + - ]
| Autore [ + - ]
| Titolo [ + - ]
| Editore [ + - ]
| Anno [ + - ]
| Prezzo [ + - ]
| Lingua [ + - ]
| Collana [ + - ]
| Descrizione/Note
|
207 |
EDIZIONI PRIME E DI PREGIO |
Prime edizioni |
Viani Lorenzo |
Il nano e la statua nera |
Vallecchi |
1943 |
10.00 |
|
|
In ottavo brossura pagg. 506 |
208 |
EDIZIONI PRIME E DI PREGIO |
Prime edizioni italiane di opere straniere |
Isherwood Christopher |
Addio a Berlino |
Longanesi & C. |
1944 |
50.00 |
|
|
Prima edizione italiana.
In ottavo brossura pagg. 282 |
209 |
EDIZIONI PRIME E DI PREGIO |
Prime edizioni |
Comisso Giovanni |
Giorni di guerra |
Mondadori |
1930 |
25.00 |
|
I Romanzi delle Guerra |
In ottavo brossura pagg. 214 |
210 |
EDIZIONI PRIME E DI PREGIO |
Edizioni di pregio |
Manzoni Alessandro |
I promessi sposi |
Editoriale del Drago |
1980 |
50.00 |
|
|
Tre volumi in quarto rilegati, illustrazioni di Giorgio De Chirico, cofenetto pagg. 1069 + indici |
211 |
EDIZIONI PRIME E DI PREGIO |
Edizioni di pregio |
Anonimo |
Il Romanzo di Alessandro |
Officine del Novecento Vallecchi |
1999 |
250.00 |
|
|
Edizione di lusso, in folio, rilegato in pelle rossa con fregi in oro, illustrato con riproduzioni dell'opera originale, cofanetto illustrato pagg. 269, tiratura limitata a 1999 esemplari, esemplare n° 1026 |
212 |
EDIZIONI PRIME E DI PREGIO |
Edizioni di pregio |
Bozzi Sentieri Mario (Presidente della Fondazione Cristoforo Colombo) [presentazione di] |
Colombo |
Officine del Novecento Vallecchi |
2005 |
250.00 |
|
|
Edizione di lusso, in folio, rilegato in pelle rossa con fregi in oro, illustrato con riproduzione dei disegni originali della spedizione di Colombo, cofanetto illustrato, pagg. 268, tiratura limitata in 1999 esemplari, esemplare n° 659. |
352 |
cinema e teatro |
Cinema |
Antonioni Michelangelo |
I film nel cassetto |
Marsilio |
1995 |
9.80 |
|
Saggi Marsilio/Cinema |
In ottavo, rilegato, sovraccoperta, pagg.221 |
275 |
cinema e teatro |
Teatro |
Bordin Michele - Scannapieco Anna |
Antologia della critica goldoniana e gozziana |
Marsilio |
2009 |
18.00 |
|
Ricerche |
In ottavo, brossura, illustrato con 31 tavole f,t., pagg. 370 |
401 |
cinema e teatro |
Maschere teatrali |
Marcia Alberto (testo di) |
La Commedia dell'Arte nelle maschere di Sartori |
La Casa Usher |
1980 |
10.00 |
|
|
In quarto brossura illustrato pagg. 174 |
381 |
cinema e teatro |
Cinema |
Antonioni Michelangelo |
Tecnicamente dolce |
Einaudi |
1976 |
22.50 |
|
Nuovi Coralli 166 |
In ottavo brossura pagg. 111 |
247 |
cinema e teatro |
Cinema |
Mazzocchi Federica ( a cura di ) |
Luchino Visconti, la macchina e le muse |
Edizioni di Pagina |
2008 |
9.50 |
|
Quaderni del D@MS di Torino / 11 |
In ottavo, brossura, pagg. 292 |
311 |
cinema e teatro |
Storia del teatro |
Franchetti Anna Lia |
Il salotto e la scena. Le forme della commedia galante da Corneille a Musset |
Pacini Editore |
1992 |
10.00 |
|
Saggi Critici / 29 |
In ottavo brossura pagg. 204 |
121 |
cinema e teatro |
personaggi e interpreti |
Bendazzi Giannalberto |
Woody Allen |
Fabbri Editori |
1991 |
8.00 |
|
|
in ottavo brossura illustrato pagg. 240 4a edizione aggiornata |
114 |
cinema e teatro |
critica teatrale |
Gareffi Andrea (a cura di) |
L'Aminta di Torquato Tasso difeso e illustrato da Giusto Fontanini, con alcune osservazioni di un accademico fiorentino |
Vecchiarelli Editore |
2000 |
12.90 |
|
La Scena e l'Ombra. Collana di Testi e Studi teatrali. Nuova Serie 2 |
in sedicesimo brossura sovraccoperta pagg.490ristampa anastatica dell'opera stampata in Venezia nel 1730 con introduzione e aggiunta all'indice del Fontanini di Andrea Gareffi |
148 |
cinema e teatro |
Teatro |
Pietrini Sandra |
Spettacoli e immaginario teatrale nel medioevo |
Bulzoni Editore |
2001 |
12.00 |
|
Biblioteca Teatrale 117 |
In ottavo, brossura, illustrato, pagg.292+illustrazioni |
383 |
cinema e teatro |
Cinema |
Antonioni Michelangelo |
Quel bowling sul tevere |
Einaudi |
1983 |
35.00 |
|
|
Proma edizione, raro.
In ottavo rilegato sovraccoperta pagg. 224 |
15 |
cinema e teatro |
cinema |
Miro Gori Gianfranco |
Insegna col cinema-Guida al film storico |
Edizioni Studium-Roma |
1993 |
8.00 |
|
nuova universale studium |
in ottavo brossura pagg.246 |
359 |
cinema e teatro |
Biografe, attori, recitazione |
Gassman Paola |
Una grande famiglia dietro le spalle. La straordinaria storia di tre generazioni di attori |
Marsilio Editori |
2007 |
8.00 |
|
Gli specchi della memoria. A cura di Frediano Sessi |
in ottavo, brossura, pagg. 281 |
165 |
cinema e teatro |
Cinema |
Chion Michel |
L'audiovisione suono e immagine nel cinema |
Lindau |
2001 |
8.90 |
|
saggi |
In ottavo brossura illustrato pagg.208 |
292 |
cinema e teatro |
Cinema |
Lindsay Vachel |
L' arte del film |
Marsilio |
2008 |
11.00 |
|
Biblioteca Marsilio |
A cura di Antonio Costa, traduzione e postfazione di Anna De Biaso. In ottavo, brossura, pagg.256 |
4 |
cinema e teatro |
cinema |
Coletti Maria |
Di diaspro e di corallo - l'immagine della donna nel cinema dell'Africa nera francofona |
Biblioteca di Bianco & Nero |
2001 |
9.30 |
|
|
in ottavo brossura illustrato pagg. 256 |
5 |
cinema e teatro |
cinema |
Chiarini Luigi |
Il film nei problemi dell'arte |
Ateneo . Roma |
1949 |
10.00 |
|
studi cinematografici di Bianco & Nero |
in ottavo brossura pagg. 196 |
8 |
cinema e teatro |
personaggi e interpreti |
Francione Fabio |
Claudio Zanchi. Un riformista per il cinema |
Edizioni Falsopiano |
2003 |
8.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 320 |
9 |
cinema e teatro |
personaggi e interpreti |
Giammusso Maurizio (a cura di) |
Il Dante di Gassman - cronaca e storia di un'interpretazione della divina commedia |
Mondadori |
1994 |
8.00 |
|
ingrandimenti |
in ottavo rilegato sovraccoperta pagg. 166 |
10 |
cinema e teatro |
cinema |
Feletti Gian Mario |
Viva San Isidro! Come nasce un film |
Granata Press |
1995 |
8.00 |
|
|
In ottavo brossura illustrato pagg.104 |
13 |
cinema e teatro |
cinema |
D'Angelo Filippo-Marabello Carmelo (a cura di) |
L'ultima onda |
La casa usher |
1987 |
8.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg.190Immagini del cinema australiano degli anni settanta e ottanta |
14 |
cinema e teatro |
personaggi e interpreti |
Masina Giulietta |
Il diario degli altri |
Sei |
1975 |
12.00 |
|
|
in ottavo grande brossura pagg. 286I° edizione |
17 |
cinema e teatro |
personaggi e interpreti |
Kezich Tullio-Levantesi Alessandra |
Dino De Laurentis,la vita e i film |
Feltrinelli |
2001 |
9.00 |
|
varia/feltrinelli |
in ottavo brossura illustrato pagg.356 |
18 |
cinema e teatro |
cinema |
aa.vv. |
Off Hollywood |
Marsilio |
1991 |
8.00 |
|
Nuovocinema |
in ottavo brossura pagg.198Quaderni della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema |
19 |
cinema e teatro |
cinema |
Zagarrio Vito (a cura di) |
Hollywood in progress.Itinerari cinema televisione |
Marsilio |
1984 |
8.00 |
|
Nuovocinema |
In ottavo brossura illustrato pagg.276Quaderni della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema |
22 |
cinema e teatro |
cinema |
Repetto Monica-Tagliabue Carlo |
La vita è bella?Il cinema italiano alla fine degli anni Novanta e il suo pubblico |
Il Castoro |
2000 |
8.00 |
|
|
In ottavo brossura pagg.150 |
24 |
cinema e teatro |
personaggi e interpreti |
Novello Neil (a cura di) |
Al trionfo dell'esserci- teoria e prassi nell'ultimo cinema di Pier Paolo Pasolini |
Manent |
1999 |
8.00 |
|
personaggi e interpreti |
In ottavo brossura pagg.246 |
30 |
cinema e teatro |
personaggi e interpreti |
Causo Massimo (a cura di) |
Tognazzi - L'alterugo del cinema italiano |
Besa |
0 |
8.00 |
|
verbamundi |
in ottavo brossura pagg. 284 |
32 |
cinema e teatro |
cinema |
Moneti Guglielmo (a cura di) |
Lessico zavattiniano - parole e idee su cinema e dintorni |
Marsilio |
1992 |
12.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 340 |
33 |
cinema e teatro |
cinema |
Zavattini Cesare |
Dite la vostra |
Guanda |
2002 |
13.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 636Scritti giovanili a cura di Guido Conti |
39 |
cinema e teatro |
personaggi e interpreti |
Di Giammatteo Fernando |
Roberto Rossellini |
La Nuova Italia |
1990 |
24.50 |
|
|
in quarto rilegato, sovraccoperta, illustrato, pagg. 192 |
41 |
cinema e teatro |
cinema |
Bertolucci - Bowles |
Il tè nel deserto - tratto dal romanzo di Paul Bowles |
Cappelli |
1990 |
8.00 |
|
|
in quarto brossura illustrato pagg. 96 |
42 |
cinema e teatro |
personaggi e interpreti |
De Santi Pier Marco |
I film di Paolo e Vittorio Taviani |
Gremese Editore |
1988 |
9.00 |
|
|
in quarto brossura illustrato pag. 144 |
46 |
cinema e teatro |
storia del cinema |
Rondolino Gianni |
Storia del cinema |
UTET |
1988 |
100.00 |
|
|
Tre volumi in quarto rilegato illustrato cofanetto
2° edizione |
51 |
cinema e teatro |
opere teatrali |
Cordelli Franco |
Diderot Dondero - Quattro Commedie |
Fondo Pierpaolo Pasolini Roma (Garzanti) |
1993 |
10.00 |
|
quaderni Pier Paolo Pasolini. |
in ottavo brossura pagg. 238Contiene: Siberina, Petroliere, Pessimi Custodi, Frère Jacques, e lo scritto "Diderot Dondero. Il Teatro della superstizione e dell'abiura" |