Cod
| Catalogo [ + - ]
| Argomento [ + - ]
| Autore [ + - ]
| Titolo [ + - ]
| Editore [ + - ]
| Anno [ + - ]
| Prezzo [ + - ]
| Lingua [ + - ]
| Collana [ + - ]
| Descrizione/Note
|
385 |
cinema e teatro |
Teatro |
D'ambra Lucio |
L'abate nei giardini di Vienna (Pietro Metastasio) |
Zanichelli |
1940 |
9.00 |
|
Vite di grandi scrittori italiani |
In ottavo brossura pagg. 257 |
1559 |
LOCALI TOSCANA |
Firenze |
Ottokar Nicola |
Firenze |
La Nuova Italia |
1940 |
10.00 |
|
|
In ottavo brossura pagg. 92 |
1568 |
storia |
Biografie |
Biancotti Angiolo |
Giorgio Castriota. Lo Scandberg |
Paravia |
1940 |
9.00 |
|
I Condottieri |
In sedicesimo rilegato pagg. 272 |
315 |
storia |
Storia contemporanea |
Cognasso Francesco |
I Savoia nella politica europea |
Istituo per gli Studi di politica internazionale |
1941 |
9.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 338 |
1308 |
storia |
Storia contemporanea |
Volta Sandro |
La corte di Re Yahia |
Garzanti |
1941 |
12.00 |
|
|
In ottavo brossura illustrato pagg. 158 |
591 |
linguistica e letteratura |
D'Annunzio |
Pastorino Domenico |
Gabriele D'Annunzio. Il dramma di un' anima e di una poesia |
A.Mondadori |
1941 |
12.00 |
|
|
In ottavo, brossura, pagg. 201 |
504 |
filosofia |
Studi filosofici |
Morselli Emilio |
La nostra inquetudine |
Garzanti |
1941 |
19.00 |
|
|
In ottavo brossura pagg. 282 |
432 |
linguistica e letteratura |
Letteratura italiana |
Varese Claudio |
Vita interiore di Ugo Foscolo |
Cappelli |
1941 |
9.00 |
|
I giovani e la cultura |
In sed.mo, brossura, pagg.214 |
1315 |
storia |
Storia moderna |
Burkhardt Jacopo |
La civiltà del Rinascimento in Italia |
Sansoni |
1941 |
8.00 |
|
|
In ottavo rilegato in proprio pagg. 701 |
688 |
linguistica e letteratura |
Poesia |
aa.vv. |
Lirici Spagnoli tradotti da Carlo Bo |
Corrente edizioni |
1941 |
15.00 |
|
|
In ottavo brossura pagg. 367 |
1524 |
LOCALI TOSCANA |
Valdinievole |
Michelotti Alfredo |
Vecchi castelli di Valdinievole |
Tipografia Pistoiese |
1941 |
45.00 |
|
|
In ottavo rilegato illustrato pagg. 510 |
9 |
storia |
biografie |
Panzini Alfredo |
Il Conte di Cavour |
Arnoldo Mondadori |
1942 |
14.00 |
|
|
in ottavo rilegato con 32 illustrazioni pagg.382 |
23 |
storia |
biografie |
Burzio Filippo |
Lagrange |
Utet |
1942 |
13.00 |
|
|
in ottavo brossura con evidenti tracce di usura,
8 tavole in rotocalco pagg. 280 |
207 |
linguistica e letteratura |
letteratura latina |
Ussani Vincenzo (a cura di) |
Storia della letteratura latina nelle età repubblicana e augustea |
Vallardi |
1942 |
15.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 512 leggera lacerazione angolo superiore sinistro |
606 |
linguistica e letteratura |
Letteratura italiana |
Vicinelli Augusto (a cura di) |
Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Mussolini. Poesie e prose scelte e commentate da Augusto Vicinelli |
Arnoldo Mondadori Editore |
1942 |
15.00 |
|
|
In ottavo rilegato pagg. 622 |
1316 |
storia |
Storia contemporanea |
Chamberlin W.H. |
Storia della Rivoluzione Russa |
Einaudi |
1942 |
10.00 |
|
|
Due volumi in ottavo rilegati in proprio pagg. 579 e 643 |
1504 |
storia |
Guerra |
Valori Aldo |
Parole di fede. Le cronache della radio |
Arnoldo Mondadori Editore |
1942 |
18.00 |
|
|
In ottavo brossura pagg. 333 |
337 |
fotografia |
Tecniche fotografiche |
De Luca Umberto |
L'ingrandimento fotografico. Esecuzione, ritocco, coloritura, stampa artistica |
Vallardi |
1942 |
14.00 |
|
Biblioteca di Cultura |
In ottavo brossura illustrato pagg. 119
|
699 |
linguistica e letteratura |
Letteratura del Cinquecento |
Sansovino Francesco |
L'avvocato e il segretario |
Le Monnier |
1942 |
13.00 |
|
|
A Cura di Piero Calamandrei.
In ottavo brossura pagg. 242 |
709 |
linguistica e letteratura |
Poesia |
Montale Eugenio |
Le occasioni |
Einaudi |
1943 |
25.00 |
|
|
In ottavo brossura pagg. 111 |
1333 |
LOCALI TOSCANA |
Firenze |
Young G.F. |
I Medici |
Salani |
1943 |
15.00 |
|
|
Due columi in ottavo rilegati illistrati pagg. 479 e 487 |
207 |
EDIZIONI PRIME E DI PREGIO |
Prime edizioni |
Viani Lorenzo |
Il nano e la statua nera |
Vallecchi |
1943 |
10.00 |
|
|
In ottavo brossura pagg. 506 |
233 |
linguistica e letteratura |
letteratura italiana |
Pompeati Arturo |
Storia della letteratura italiana |
Utet |
1944 |
100.00 |
|
|
Opera edita dal 1944 al 1950.
Quattro volumi, rilegati, illustrati.
|
80 |
ESOTERISMO E FILOSOFIE ORIENTA |
Filosofie orientali |
Yoghi Ramacharaka |
L'arte di guarire con mezzi psichici |
Fratelli Bocca |
1944 |
13.00 |
|
|
In ottavo brossura pagg. 178 |
647 |
linguistica e letteratura |
Poesia |
Tommaseo Niccolò |
Poesie |
L. Giannini Editore in Firenze |
1944 |
18.00 |
|
|
Edizione in 500 esemplari numerati. Esemplare n° 386
Illustrazioni di Giuliano Grassi
In ottavo rilegato illustrato pagg. 61 |
654 |
linguistica e letteratura |
Critica letteraria |
De Robertis Giuseppe |
Saggio sul Leopardi |
Vallecchi |
1944 |
10.00 |
|
|
In ottavo brossura pagg. 246 |
208 |
EDIZIONI PRIME E DI PREGIO |
Prime edizioni italiane di opere straniere |
Isherwood Christopher |
Addio a Berlino |
Longanesi & C. |
1944 |
50.00 |
|
|
Prima edizione italiana.
In ottavo brossura pagg. 282 |
72 |
cinema e teatro |
teatro |
D'Amico Silvio |
Il teatro non deve morire |
Edizioni dell'Era nuova |
1945 |
10.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 192 |
73 |
cinema e teatro |
personaggi e interpreti |
Corsi Mario |
Maschere e volti sul palcoscenico e in platea |
Ceschina |
1945 |
12.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 278 |
1309 |
storia |
Storia contemporanea |
Sforza Carlo |
L'Italia dal 1914 al 1944 quale io la vidi |
Arnoldo Modadori |
1945 |
8.00 |
|
|
In ottavo rilegato in proprio pagg. 242 |
1324 |
storia |
Seconda Guerra Mondiale |
Grazzi Emanuele |
Il principio della fine. (L'Impresa di Grecia) |
Editrice Faro |
1945 |
14.00 |
|
|
In ottavo, rilagato in proprio (carta fiorentina), pagg. 261 |
1540 |
LOCALI TOSCANA |
Firenze |
Silli M.G. |
Firenze nel '300. Vita pubblica e privata - Dante e Beatrice |
Firenze |
1945 |
18.00 |
|
|
In ottavo brossura illustrato pagg. 157 |
680 |
linguistica e letteratura |
Poesia |
Casnati Francesco |
Baudelaire |
Morcelliana |
1945 |
8.80 |
|
|
In ottavo brossura pagg. 326 |
154 |
EDIZIONI PRIME E DI PREGIO |
Dante |
Alighieri Dante |
La Divina Commedia |
Hoepli |
1945 |
10.00 |
|
|
In sedicecismo brossura pagg. 573 |
502 |
filosofia |
Filosofia contemporanea |
Juvalta Erminio |
I limiti del razionalismo etico |
Einaudi |
1945 |
13.00 |
|
Biblioteca di cutura filosofica / I |
In ottavo brossura pagg. 445 |
860 |
architettura |
Scienza delle costruzioni |
Sabatini Washington |
I cementi armati ad uso dei capomastri |
Hoepli |
1946 |
10.00 |
|
|
Quinta deisione.
In sedicesimo brossura illustrato pagg. 226 |
244 |
LOCALI |
Francia |
Gebelin François |
Les chauteaux de la Loire |
Editions Alpina |
1946 |
10.00 |
Francese |
|
In ottavo brossura illustrato pagg. 159 |
2085 |
arte |
Arte Rinascimento |
Bargellini Piero |
Il sogno nostalgico di Sandro Botticelli |
Del Turco Editore Roma |
1946 |
11.00 |
|
|
Quarta edizione, rilegato, mancante di sovracoperta, illustrazioni in b/n, e 4 tavole a colori f.t., pagg. 207 |
47 |
CLASSICI GRECI E LATINI |
latino testo francese a fronte |
Quinte-Curce |
Histoires |
Les Belles Lettres |
1947 |
30.00 |
|
Collection des Universités de France |
Texte établi et traduit par H. Bardon.
Due volumi in ottavo, brossura editoriale. |
173 |
EDIZIONI PRIME E DI PREGIO |
Prime edizioni |
Cicognani Bruno |
Barucca |
Vallecchi |
1947 |
15.00 |
|
|
In ottavo brossura pagg. 195 |