Cod
| Catalogo [ + - ]
| Argomento [ + - ]
| Autore [ + - ]
| Titolo [ + - ]
| Editore [ + - ]
| Anno [ + - ]
| Prezzo [ + - ]
| Lingua [ + - ]
| Collana [ + - ]
| Descrizione/Note
|
1404 |
storia |
Storia contemporanea |
Pallotta Gino |
I Savoia in Italia. Dalla gloria, all'esilio, alla situazione attuale: passioni, intrighi, alleanze, fino alle più recenti polemiche. |
Casa Editrice Roberto Napoleone |
1990 |
10.00 |
|
inchieste/11 |
In ottavo, brossura, pagg.175 |
76 |
medicina |
Geriatria |
Palleschi Massimo - Zuccaro Stefano Maria - Nico Filippo |
Linee guida nel trattamento e nella gestione delle malattie geriatriche |
Casa Editrice Scientifica Internazionale |
2001 |
40.00 |
|
|
in ottavo, rilegato, pagg.1184Presentazione a cura di Fabrizio Fabris |
341 |
fotografia |
Attrezzature fotografiche |
Palazzi Bruno |
Il libro Canon |
Cesco Ciapanna |
1986 |
16.00 |
|
|
In ottavo brossura illustrato pagg. 273 |
117 |
EDIZIONI PRIME E DI PREGIO |
Letteratura italiana del Novecento |
Palazzeschi Aldo |
Il buffo integrale |
Arnoldo Mondadori Editore |
1966 |
8.00 |
|
Narratori italiani 147 |
In sed.mo, rilegato, sovraccoperta, pagg. 226 |
350 |
linguistica e letteratura |
Letteratura latina |
Paladini V. - Castorina E. |
Storia della letteratura latina. I vol. Disegno storico |
Patron |
1970 |
12.00 |
|
Testi e manuali per l'insegnamento universitario del latino |
In ottavo, brossura pagg.VI + 536
|
351 |
linguistica e letteratura |
Letteratura latina |
Paladini V. - Castorina E. |
Storia della letteratura latina. II vol. Problemi critici |
Patron |
1972 |
12.00 |
|
Testi e manuali per l'insegnamento universitario del latino |
In ottavo, brossura, pagg.540
|
143 |
linguistica e letteratura |
letteratura africana |
Pajalich Armando |
Una letteratura africana coloniale di lingua inglese |
Supernova |
1991 |
9.00 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 356 |
175 |
religioni |
Vite di santi |
Pagnotti Simonetta |
Margherita 1247-1297 |
Edizioni Paoline |
1993 |
10.00 |
|
|
In ottavo rilegato sovraccoperta illustrato pagg. 139 |
15 |
linguistica e letteratura |
linguistica |
Pagnini Marcello |
Semiosi - Teoria ed ermeneutica del testo letterario |
Il Mulino |
1988 |
9.50 |
|
saggi 342 |
in ottavo brossura pagg. 364 |
75 |
LOCALI |
Mistretta |
Pagliaro Bordone Salvatore |
Mistretta antica e moderna con i suoi undici comuni |
Forni Editore Bologna |
1971 |
12.00 |
|
|
in ottavo rilegato pagg. 128ristampa anastatica dell'edizione di Mistretta 1902 |
144 |
linguistica e letteratura |
critica |
Pagliaro Antonino |
Saggi di critica semantica |
D'Anna |
1976 |
8.00 |
|
biblioteca di cultura contemporanea XL |
In ottavo brossura pagg.384 |
88 |
cinema e teatro |
teatro |
Pagliai Morena |
Didascalie teatrali tra otto e novecento |
Franco Cesati Editore |
1994 |
7.00 |
|
Biblioteca del cinegeta 10* + 10** |
Due volumi in sedicesimo brossura pagg. 544 |
249 |
LOCALI |
Tuscia |
Pagliai Daniela (a cura di) |
Tuscia |
Editalia |
1997 |
350.00 |
|
|
Edizione di lusso, tiratura limitata in 1499 esemplari numerati, esemplare n° 494, targhetta con dedica allegata.
In folio, rilegato in pelle, illustrato, cofanetto, pagg. 193, come nuovo |
341 |
linguistica e letteratura |
Letteratura inglese |
Pagetti Carlo ( a cura di ) |
L'impero di carta. La letteratura inglese del secondo Ottocento |
Carocci |
1998 |
15.00 |
|
Biblioteca di testi e studi / 68 |
In ottavo, brossura, pagg.416 |
129 |
musica |
Storia dell' opera |
Pagannone Giorgio |
La Pia de' Tolomei di Salvatore Cammarano. Edizione genetico-evolutiva |
Leo S. Olschki |
2006 |
12.50 |
|
Studi e testi per la storia della musica / 14 |
In ottavo, brossura, sovraccoperta, illustrato, pagg. XI + 223 |
117 |
musica |
Monografie |
Pagani Severino |
Alfredo Catalani. Ombre e luci nella sua vita e nella sua arte |
Ceschina |
1957 |
12.00 |
|
|
In ottavo brossura sovraccoperta illustrato pagg. 190 |
248 |
cinema e teatro |
Commedia veneziana |
Pagani Maria Pia |
I mestieri di Pantalone. La fortuna della maschera tra Venezia e la Russia |
Angelo Colla editore |
2007 |
9.50 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 150 |
18 |
religioni |
Mariologia |
Padre Mariangelo da Cerquerto |
Maria. La donna sempre più viva |
Edizione Frate Indovino |
1985 |
10.00 |
|
|
In quarto rilegato sovraccoperta illustrato pagg.240 |
332 |
sociologia e antropologia |
Etnografia |
Padiglione Vincenzo ( a cura di ) |
Tra casa e bottega. Passioni da etnografo |
Edizioni Kappa |
2007 |
10.50 |
|
Chiasmi. Antropologia psicologica e psicologia culturale |
In ottavo, brossura, pagg. 227 |
521 |
storia |
Comunismo |
Paco Ignacio Taibo II |
Senza perdere la tenerezza. Vita e morte di Ernesto Che Guevara |
Il Saggiatore1 |
1997 |
10.00 |
|
|
In ottavo, brossura, pagg. 800 |
2176 |
arte |
Arte moderna |
Pacini Piero |
BIbliografia di Gino Severini |
Grafiche Calosci |
1967 |
15.00 |
|
|
In ottavo brossura illustrato pagg. 88 + pag f.t. |
1662 |
arte |
Futurismo |
Pacini P. (a cura di) |
Esposizioni futuriste. Cataloghi (1912 - 1918) |
SPES |
1977 |
26.00 |
|
|
Cofanetto contenente 25 copie anastatiche di cataloghi di esposizioni futuriste in sedicesimo. |
59 |
economia diritto e politica |
Sociologia economica |
Paci Massimo (a cura di) |
Stato, mercato, occupazione. Il doppio lavoro nell'area anconetana |
Il Mulino |
1985 |
8.00 |
|
studi e ricerche |
in ottavo brossita pagg.360una ricerca di: P. Calza Bini, C. Carboni, M. Paci
O. Pieroni, G. Vicarelli, P. Vinay |
64 |
filosofia |
Origene |
Pace Nicola |
Ricerche sulla traduzione di Rufino del "De principiis" di Origene |
La Nuova Italia |
1990 |
12.90 |
|
Pubblicazioni della facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano 133 |
in ottavo brossura pagg. 256 |
99 |
sociologia e antropologia |
scienze della comunicazione |
Pace Alessandro |
Stampa giornalismo radiotelevisione. Problemi costituzionali e indirizzi di giurisprudenza |
Cedam |
1983 |
10.90 |
|
|
in ottavo brossura pagg. 578 |
487 |
arte |
Cataloghi |
Paccagnini Giovanni (a cura di) |
Andrea Mantegna |
Neri Pozza |
1961 |
15.00 |
|
|
In ottavo brossura numerose tavole f.t. Pagg.286catalogo della mostra di Mantova, Palazzo Ducale, Settembre - Ottobre 1961 con la collaborazione di Amalia Mezzetti e Maria Figlioli |
56 |
religioni |
Vite di Santi |
P. Francesco Sarri dei Minori (a cura di) |
I Fioretti di S. Francesco d'Assisi da un codice della Biblioteca Reale di Torino |
Vallecchi |
1926 |
8.00 |
|
|
In ottavo brossura pagg.220 |
163 |
CLASSICI GRECI E LATINI |
Letteratura latina |
Ovidio |
L'arte di amare |
Einaudi |
1969 |
8.90 |
|
Collezione di poesia / 67 |
In ottavo brossura pagg. 189 |
44 |
CLASSICI GRECI E LATINI |
latino testo francese a fronte |
Ovide |
L'art d'aimer |
Les Belles Lettres |
1951 |
18.00 |
|
Collection des Universités de France |
Texte établi et traduit par H. Bornecque.
In ottavo brossura editoriale. |
217 |
cinema e teatro |
Teatro |
Ovadia Moni |
Oylem Goylem. Il mondo è scemo |
Einaudi |
2005 |
11.00 |
|
Einaudi Stile Libero Dvd |
In ottavo brossura pagg.X+82, dvd allegato. |
1559 |
LOCALI TOSCANA |
Firenze |
Ottokar Nicola |
Firenze |
La Nuova Italia |
1940 |
10.00 |
|
|
In ottavo brossura pagg. 92 |
178 |
cinema e teatro |
teatro |
Ottoboni Piero |
Carlo Magno. Festa teatrale in occasione della nascita del Delfino. Offerta alle Sacre Reali Maestà Cristianissime del Re e Regina di Francia |
Edizioni dell'Elefante |
1987 |
12.00 |
|
|
Intr. e note di O. Michel. Folio di pp. 134 (di cui 114 di riproduzioni del testo e delle 14 grandi tavole incise), ril. in t. con sovrac. Ristampa anastatica dell’ediz. di Roma 1729. Il testo e le scene di Michetti dell’opera rappresentata al teatro della Cancelleria. |
1533 |
LOCALI TOSCANA |
Firenze |
Ottati Davis |
Fuochi di gioia e oltre. Storia dell'illuminazione pubblica a Firenze |
Alinari |
1989 |
12.50 |
|
|
In ottavo brossura illustrato pagg. 185 |
1981 |
arte |
Incisione - Acquaforte |
Ostermann G. ( a cura di) |
Les prisons de Piranese |
René Baudouin |
1979 |
19.00 |
Francese |
|
Le 30 acqueforti dell' edizione originale con note sulla tecnica dell' acquaforte e una biografia comparata dell'artista.In quarto, brossura, illustrato |
377 |
fotografia |
Attrezzature fotografiche |
Osterloh Gunter |
Leica M. Alta scuola di fotografia |
Vallecchi |
1991 |
39.00 |
|
|
In ottavo rilegato sovraccoperta illustrato pagg. 256 |
378 |
fotografia |
Attrezzature fotografiche |
Osterloh Gunter |
Leica R. Tecnica Leica applicata |
Vallardi |
1992 |
23.00 |
|
|
In ottavo rilegato sovraccoperta illustrato pagg. 371 |
2047 |
arte |
Storia dell'arte |
Ortalli Gherardo |
La pittura infamante. Secoli XIII-XVI |
Viella |
2015 |
12.50 |
|
La storia. Temi / 48 |
In ottavo brossura illustrato pagg. 183 |
344 |
fotografia |
Tecniche fotografiche |
Ornano Alfredo |
Il paesaggio |
Poligono |
1952 |
21.90 |
|
Biblioteca fotografica |
In ottavo brossura illustrato pagg. 75 |
591 |
varia |
Sport - Ciclismo |
Ormezzano Gian Paolo |
Storia del ciclismo |
Longanesi & C. |
1977 |
10.00 |
|
|
In ottavo rilegato sovraccoperta illustrato pagg. 189 |
44 |
LOCALI |
Modena |
Orlandini Maria Grazia- Ceccarelli Carlo |
La torre di Modena "La Ghirlandina" |
Poligrafico Artioli Editore |
1975 |
85.00 |
|
|
in quarto rilegato, illustrato, pagg.204 + tavoleIntroduzione di Roberto Salvini |